Riabilitazione respiratoria
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
Dispositivi Medici per la Riabilitazione Respiratoria
La riabilitazione respiratoria è quella branca della Pnuemologia che interviene sul paziente con malattie respiratorie croniche e con una ridotta attività nella di vita quotidiana.
La comunità scientifica definisce la Riabilitazione Respiratoria come:
l‘ insieme di interventi che si basano sulla valutazione del paziente con impostazione di terapie personalizzate sul singolo paziente, che includono (ma non solo) allenamento fisico, educazione, interventi di autogestione per ottenere modifiche utili nel comportamento.

Lo scopo di tali trattamenti è migliorare la condizione fisica e psicologica di persone affette da malattie respiratorie croniche e promuovere programmi a lungo termine per il benessere del paziente.
Il Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease ha recentemente elaborato il Gold Pocket Guide 2021, in cui si evidenziano benifici inestimalbili; quali il miglioramento della dispnea e della tolleranza allo sforzo nei pazienti stabili, un recupero di salute in termini di riduzione di ansia e depressione, la riduzione di ricoveri ospedalieri.


ACQUA PEP
Acqua PEP nasce per rispondere all’esigenza dei terapisti respiratori.
Bottiglia, tubo e boccaglio costituiscono un unico sistema assemblato, chiuso e pronto all’uso.

FLUTTER
Dispositivo che combina l’effetto di una pressione espiratoria positiva (PEP) a quello delle vibrazioni.
Si compone di boccaglio o corpo dell’apparecchio, imbuto a tronco di cono; biglia d’acciaio inossidabile ad alta densità, coperchio protettivo, rimovibile e forato che permette all’aria espirata di fuoriuscire.
Molto pratico e comodo da pulire, portabile in tasca.

Terapia PEP vibrante
Acapella è un nuovo strumento di terapia per l’igiene bronchiale. Combina i benefici della vibrazione delle via aeree con il meccanismo della pressione espiratoria positiva (PEP), questo dispositivo migliora la mobilizzazione delle secrezioni polmonari e facilita l’apertura delle vie aeree in pazienti con disagi polmonari (asma, fibrosi cistica, COPD). Due versioni differenti per adattarsi meglio al flusso espiratorio del paziente Acapella CHOICE è la versione autoclavabile

ACE®
distanziatore per la somministrazione di farmaci nebulizzati mediante dosatore. Dispositivo monopaziente per una pronta ed efficace somministrazione di medicamenti nebulizzati mediante dosatori di farmaci respiratori.

EzPAP®
Efficace alternativa per la prevenzione ed il trattamento dell’atelettasia ed un valido strumento per le terapie di espansione polmonare

AIRLIFE
Spirometro incentivatore volumetrico mira ottenere l’apertura della ventilazione collaterale. Particolarmente indicato indicato nella chirurgia toracica e addominale

PIPEP
Il sistema si compone di una valvola unidriezionale alla quale possono essere applicate delle resistenze espiratorie di vario calibro. Utilizzabile con maschera o boccaglio e manometro. Il sistema permette di mobilizzare e trasportare più facilmente le secrezioni intabronchiali

LITEAIRE
LiteAire consiste in una camera d’espansione con doppia valvola dalla caratteristica unica, può essere aperta per una efficace somministrazione del farmaco e successivamente richiusa, appiattendosi, con un costo contenuto

RESISTEX®
Dispositivo per terapia PEP per l’allenamento della resistenza espiratoria. Destinato a chi soffre di affaticamento respiratorio, in particolare BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva), fibrosi cistica e da altre patologie che causano secrezioni polmonari

Threshold PEP
Mobilizzatore di secrezioni
La buona tecnologia a portata di tutti
Il sistema diagnostico in versione desktop è quello che combina meglio affidabilità, facilità d’uso e funzionalità.

L’alimentazione elettrica e a batteria garantiscono una reale portatilità dello strumento. Il display a colori e la stampante integrata assicurano la fattibiltità dei test in ogni contesto clinico. La capacità di memoria unitamente al software PC consentono il salvataggio e l’archiaviazione dei test.
Il sistema portatile si rivela particolarmente utile ed opportuno a quei servizi che scelgono di eseguire test affidabili, facili e a costi contenuti rispetto a quelli sopportati da reparti e laboratori:

Prova da sforzo con scelta tra protocolli VO2 massimali e sub-massimali;
Test di spirometria ( FVC, SVC , MVV);
Test del dispendio energetico a riposo o calorimetria indiretta.