Azienda
Soluzioni per la tua salute
1985 Al servizio della cura
Medis significa Medical Service.
Vittorio Soffiati, il fondatore dell’azienda, nasce professionalmente come tornitore, ma decide nel 1985 di trasformare il suo lavoro di tecnico preciso e paziente per diventare imprenditore, mettendo a frutto la competenza acquisita in anni di esperienza nel montaggio di apparecchiature per anestesia e rianimazione.
Gli pesa addosso una grande responsabilità: le prime macchine elettromedicali non sono semplici da usare e richiedono una costante assistenza e formazione per i tecnici di laboratorio e il personale medico.
Comincia così la vocazione a far contenti i clienti: con le prime linee di apparecchiature elettromedicali non automatiche si lavora artigianalmente e si deve insegnare anche la teoria per l’estrapolazione dei dati.
Risolvere problemi
Consapevole che lavorando manualmente c’è un enorme margine di errore, Vittorio Soffiati comprende subito che il suo compito non è tanto quello di fornire il montaggio e l’assistenza per i macchinari, quanto quello di curare il dettaglio, formando le persone giuste per ogni apparecchiatura, nell’interesse della salute dei pazienti.
Vent’anni prima che il marketing scopra l’importanza della risoluzione dei problemi nella relazione con il cliente, Vittorio ci arriva, con la semplicità efficace di chi lavora con le mani, con il cuore e con il cervello.
1994 Proporre soluzioni
L’assistenza tecnica per gli strumenti elettromedicali, in ambito ospedaliero, universitario e privato si amplia con la commercializzazione di servizi e strumenti elettromedicali, garantendo sempre assistenza tecnica a tutti gli elettromedicali commercializzati.
Marco Introzzi, attuale amministratore di Medis, arriva nel 1994 a infondere un nuovo slancio all’azienda e unisce alla precisione tecnologica e alla ricerca del benessere dei pazienti, un importante lavoro di sensibilizzazione e informazione, che perfeziona le capacità di Medis nell’offrire soluzioni e servizi idonei a soddisfare le esigenze generate dal continuo e repentino cambiamento tecnologico in ambito sanitario.
2006 Informare per curare
Negli ultimi 10 anni Medis ha potenziato il capillare servizio di informazione, assistenza tecnologica e personalizzazione dei dispositivi, fino a giungere, nella fase attuale, a rivolgersi a medici e pazienti con lo scopo di veicolare sempre maggiori informazioni su patologie e problematiche che, oltre a minare la salute fisica delle persone, possono comprometterne l’equilibrio psicofisico e la vita di relazione.
2016 Promuovere la salute responsabile
Affrontiamo temi delicati come la disfunzione erettile e il vaginismo, la riabilitazione dopo gli interventi alla prostata, problemi di impotenza e incontinenza.
Il punto qualificante delle soluzioni che proponiamo consiste nella responsabilizzazione del paziente, che diventa l’attore principale della riabilitazione, della cura e delle varie azioni volte a ristabilire lo stato di salute ed equilibrio.
2020 Sviluppare la resilienza
Adeguiamo costantemente le nostre azioni e attività ai cambiamenti utili a garantire il nostro contributo ai reparti ospedalieri più congestionati in tempo di crisi emergenziale da pandemia.
Ci impegniamo responsabilmente a creare nuove soluzioni per migliorare la continuità assistenziale al paziente in tempo di Covid.
Ospedali, cliniche, strutture publiche e private
Medis fornisce le strutture pubbliche e private – ospedaliere, universitarie e cliniche. Offre un’ampia gamma di servizi e sistemi biomedicali:

sistemi di emogasanalisi – i migliori emogasanalizzatori sul mercato, di produzione Radiometer distribuiti da A.De Mori S.p.A.
strumenti diagnostici di valutazione della funzionalità respiratoria,
dispositivi di prelievo capillare, pungitallone per il prelievo capillare neonatale e pungidito per il prelievo capillare dell’adulto,
dispositivi di riabilitazione uro-ginecologici,
tamponi e cotonini per microrchirurgia

Pazienti
Supportiamo direttamente il paziente – consulenza, consegna e assistenza H24 all’uso dei dispositivi medici, da utilizzare al proprio domicilio (tra i quali Vacuum device, dilatatori Amielle e dispositivi per la ginnastica respiratoria), – destinati a migliorare la qualità della terapia riabilitativa.
Con il paziente instauriamo una relazione di fiducia, basata su informazioni chiare, che:
agevolano l’utilizzo dei dispositivi,
illustrano un quadro esauriente e completo delle azioni da compiere
dei conseguenti risultati che si possono ottenere.
Mission
Tu cerchi le informazioni per sentirti bene,
MEDIS studia e ricerca per aiutarti a trovarle.
Informazione e Formazione sensibile e qualificata per la Salute e il benessere.
Mission
Tu ti prendi cura del tuo corpo,
Medis si prende cura di te.
Responsabilità nella cura e nella salute.
La visione di Medis immagina:
un mondo migliore dove le persone, anziché arrendersi alla malattia e al malessere, gravando sulla comunità con onerosi costi sociali, si prendono la responsabilità della cura del proprio corpo e, di conseguenza, del proprio benessere psicofisico, grazie ai consigli e alla guida di medici e professionisti preparati e qualificati.

Certificazione
Tu cerchi risposte,
noi lavoriamo per soddisfare le tue richieste
Informarsi per scegliere
Questo significa anche che per MEDIS l’azione informativa viene rigorosamente seguita e applicata in tutti gli ordini o contratti stipulati per la vendita di dispositivi medici e apparecchiature da laboratorio.
Lo scopo è quello di informare il cliente in modo corretto, in modo che possa scegliere, con cognizione di causa, la miglior soluzione al suo problema di salute.


Controllare per garantire
Quando è necessario, il tecnico MEDIS effettua comunque un sopralluogo per verificare l’idoneità dei locali.
Al momento della consegna (se richiesto dal cliente) il tecnico MEDIS esegue un collaudo funzionale ed un “corso di formazione sull’impiego”. Il collaudo presso il cliente consiste nell’illustrare la funzionalità della apparecchiatura e tutte le operazioni finalizzate ad una gestione autonoma e appropriata (gestione software, operazioni manuali, interventi preventivi di manutenzione, ricerca guasti).